Collezioni d’Autore
convergenze
tattili
Silvia Orlandi
Tracciati Estetici da Puglia a Giappone
A cura di Silvia Orlandi
Siamo lieti di presentare “Convergenze Tattili“, la raffinata capsule collection di carte da parati ideata e curata da Silvia Orlandi, interior designer.
Questa collezione rappresenta un viaggio estetico che unisce le radici mediterranee della Puglia con le tradizioni contemplative del Giappone. Due mondi che, sotto la visione di Silvia, convergono in un armonioso dialogo di design.
Silvia ha sapientemente selezionato una palette cromatica e texture che evocano le autentiche materie prime di entrambe le terre: il tatami, elemento distintivo dell’interior design giapponese, si fonde con la naturale freschezza della pietra calcarea delle masserie pugliesi



Dettagli raffinati, come le silhouette delle geishe e i vibranti toni dei coralli mediterranei, sono stati integrati per creare un mosaico di suggestioni visive. Inoltre, Silvia si è ispirata ai venti che attraversano le due terre, catturando l’essenza e l’energia dei flussi d’aria che modellano e influenzano entrambi i paesaggi.
Ogni sfumatura, ombra e arco stilizzato è stato curato nei minimi dettagli da Silvia, creando un equilibrio perfetto tra la minimalista eleganza giapponese e la robustezza architettonica pugliese.
“Convergenze Tattili” non è solo un elemento decorativo, ma un’esperienza sensoriale, un viaggio tra culture e tradizioni, reso possibile dalla visione unica e innovativa di Silvia Orlandi per Manarti.
La collezione

Silvia Orlandi
Interior Designer
Silvia Orlandi è un’interior designer per passione: dopo essere cresciuta in Puglia fin da piccola tra artigianato, sfumature, stili e materiali da abbinare, nel 2007 ha ottenuto il titolo di designer d’interni presso l’Istituto Europeo del Design (IED) a Milano.
Ha lavorato con due grandi maestri del settore: gli architetti Massimo Iosa Ghini a Bologna e Maurizio Lai a Milano, da cui ha appreso metodo di lavoro ed esperienza.
Dal 2009, ha intrapreso la carriera da libera professionista, abbracciando anche il mondo del Restaurant Design, a seguito del Master di progettazione presso il Polidesign di Milano.
Oggi si dedica alla progettazione d’interni di residenze private, ristoranti, negozi e hotel.